Informazioni aggiuntive
Uve | Fenile 30%, Ginestra 30%, Ripoli 40% |
---|---|
Zone e comuni di produzione: | Furore e comuni limitrofi |
Esposizione e altimetria | Terrazzamenti costieri a 200/550 mt/slm esposti a sud |
Tipologia del terreno | Rocce dolomitiche-calcaree |
Sistema di allevamento | Pergola e/o raggiera atipica, spalliera |
Densità dell'impianto | 5000-7000 viti per ettaro |
Resa per ettaro al raccolto in uva | Circa 60 q.li per ettaro (1,3 kg per ceppo) |
Epoca di vendemmia | Terza decade di ottobre |
Tecnica di vinificazione | Le uve surmature, vengono raccolte manualmente e giungono in cantina integre. Dopo pressatura soffice il mosto fiore, previo illimpidamento statico a freddo e inoculo di lieviti selezionati, fermenta alla temperatura di 12°C per circa tre mesi in barriques di rovere. |
Caratteristiche organolettiche | E' un vino dal colore giallo carico con riflessi oro. L'odore ricorda l'albicocca ed i fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. Al gusto è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.